Questa ricetta è un inno all'estate appena arrivata!!! Devo essere sincera non amo molto il caldo però non mi dispiace che l'estate sia arrivata, perchè con se tanata frutta e verdura di diversi colori e sapori, ed io ne vado matta!!! ;)
Ora passiamo alla crostata: per la crema ho voluto provare la crema già pronta Polenghi.Sono stati così gentili da inviarmi un pacco con loro cose (che vi faro vedere in un prossimi post) e l'ho voluta provare.
Buonina, ma sono dell'idea che sia meglio farsela in casa. Il sapore è buono, però essendo una crema che non comporta cottura, anche seguendo meticolosamente le istruzioni della scatola, resta molto liquida, cosa che per una crostata alla frutta è meglio evitare. Forse dovevo provarla per fare un dolce al bicchiere ;)
INGREDIENTI:
- 300gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- mezzo limone grattugiato
- 1 uovo
- 150 gr di burro
- mezza bustina di lievito per dolci
- un pizzico si sale
PER IL RESTO:
- crema già pronta Polenghi
- 5 fragole giganti tagliate
a fetta sottili
- gelatina per ricoprire
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa prepariamo la pasta frolla. Adoro fare la frolla!!! E' semplice ed è sempre buona!!!
In una terrina versiamo la farina, l'uovo, lo zucchero, il pizzico di sale, il limone, il lievito ed il burro tagliato a cubetti. Lavoriamo il tutto con le mani per un paio di minuti, ottenendo un composto omogeneo che si stacca dalla terrina.
Passato il tempo necessario la stendiamo col mattarello ed un pochino di farina sulla carta da forno e poi la rovesciamo su una teglia, precedentemente
imburrata ed infarinata.
Ritagliamo bene i bordi e la inforniamo ricoperta da carta da forno con sopra fagioli secchi per 40 minuti a 170° C.
Appena si sarà raffreddata, la togliamo dalla teglia con attenzione, la depositiamo su un'alzatina e la riempiamo di crema già pronta precedentemente, seguendo le istruzioni sulla scatola.
Prendiamo le nostre fragole tagliate a fette sottili e decoriamo la parte superiore della crostata cercando di coprire bene bene tutta la crema.
Ed infine per evitare che le fragole si rovinino troppo in fretta, prepariamo della gelatina trasparente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Non c'è bisogno di usare l'intera bustina di gelatina, ne basta metà!!!
Mettiamo tutto in frigo per un oretta almeno e poi serviamo!!!
Il risultato è buono, fresco e colorato!!! :)
Con questa ricetta partecipo al contest:
http://alvearedelledelizie.wordpress.com/2013/05/26/i-love-red-fruit-the-contest/