Ci sono, ci sono, mi sono concessa una lunga pausa di riposo!!!!
Buon anno nuovo a tutti, speriamo possa essere pieno di soddisfazioni!!!
Ma passiamo alla ricetta!!!! Questa è la lasagna che non manca mai a casa il giorno di Natale, ma anche qualche domenica....
INGREDIENTI
- PER IL RAGU':
- 300 gr di carne macinata mista
- 1 salsiccia spellata
- carota, sedano, cipolla
- 500 ml di passata di pomodoro
- pepe
- olio evo
-lasagne secche verdi e bianche
- 250 ml di besciamella
- formaggio grattugiato
- 1 mozzarella
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa dobbiamo fare il ragù, dobbiamo tritare una cipolla piccola, un gambo di sedano, ed una carota. Mettere tutto insieme in una casseruola con un pochino d'olio e far saltare per qualche minuto.
A carne cotta, versare la salsa di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco lento.
Ora apriamo una parentesi: la salsa di pomodoro mi è stata data dalla mamma ed è una salsa fatta in casa. Una conserva casalinga, che ho dato come risultato un ragù corposo, perfetto per la lasagna.
A ragù pronto, ho messo l'acqua a bollire ed ho sbollentato la pasta della lasagna, per 3/4 minuti, poi le ho spostate in una bacinella di acqua fresca.
Ora possiamo assemblare la lasagna.
Sporchiamo il fondo della teglia con un pò di ragù, poi mettiamo uno strato di pasta bianca, ragù, mozzarella, formaggio e besciamella.
Facciamo un altro strato con pasta verde, ragù, mozzarella, formaggio e besciamella.
Facciamo strati su strati fino all'esaurimento degli ingredienti.
Mettiamo in forno a 200°C per 25 minuti.Ecco qui la lasagna delle feste!!!! ;)
Con questa ricetta partecipo ai contest:
Ciao carissima Meme, le lasagne sono un piatto irrinunciabile specialmente per chi ha famiglia e bambini: quando le facciamo, per loro è davvero sempre festa!
RispondiEliminaPer il contest le ho messe fuori concorso, perché il tema di questo mese richiede di lavorare sul bianco o comunque sul colore chiarissimo come base, mentre la pasta all'uovo ha qui una forte predominante gialla. Il nostro gioco "gioca" proprio sul colpo d'occhio che si cerca di ottenere con i colori nel piatto.
Se avrai voglia di pensare a qualcosa ancora, fino al 25 c'è tempo!
GRAZIE per ora, grazie mille, ti aspettiamo!
Ciao Cinzia grazie mille ;)
Eliminaveramente, adesso mi ingegno un pò per una ricetta più adatta ;)
A presto!!!!
Ciao cara grazie per la splendida ricetta la inserisco subito.
RispondiEliminaPs. se puoi dovresti inserire assieme alla foto del banner anche il link che rimanda alla pagina del mio contest.Grazie e a presto.
ti lascio il link:
http://dolciarmonie.blogspot.it/2013/01/un-nuovo-contest-per-dolci-armonie.html
Ciao Veronica, banner che porta alla tua pagina si trova nella mia pagina "Contest", nella ricetta ho messo un richiamo al banner della pagina "Contest"
EliminaVa bene? ;)
Ma che lasagne da urlo.... e poi sono sempre ottime ..a chi non piacciono ? Sono rappresentative della cucina italiana non possono mancare nel pranzo della domenica e non solo...ciao Lia
RispondiEliminaGrazie Lia!!! ;)
EliminaConcordo con tutto quello che hai scritto, ha proprio ragione
Un abbraccio
A presto
Memi ;)