Al ponte dei morti a novembre, sono andata in Abruzzo a trovare i miei e sono tornata in Emilia con la valigia carica di frutta del giardino. Tra questa frutta c'erano le mele zitelle.
Addirittura ho letto su un sito di agraria che sono a rischio estinzione. Le mele sono piccole, gialle, con una polpa bianchissina, si chiama gelata, e croccante, sono piccole e dalla forma schiacciata.
Mia madre per ricordo della sua infanzia aveva trovato un alberello in un vivaio e lo aveva piantato in giardino una quindicina di anni fa ed ora è un albero rigoglioso, con tante mele.
INGREDIENTI:
- 1 mela zitella
- 100 g di zucchero
- 200 g di mascarpone
- mezzo bicchiere di latte
- 250 g di farina
- 4 uova
- vanillina 1 bustina
- lievito per dolci
1 bustina
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa bisogna montare le uova con lo zucchero, fino a che non diventa una crema spumosa, aggiungere quindi il mascarpone,
Continuare a montare.
In una terrina mischiare la farina con la vanillina ed il lievito.
Setacciarli ed unirli al composto di uova, mescolando delicatamente ed alternando il latte poco alla volta.
Ottenuto un bel composto omogeneo, trasferirlo su una teglia precedentemente imburrata ed infarinata e livellare bene.
Ho voluto ricreare l'idea dei petali di fiore che cadevano sulla torta, quindi dando loro l'idea di essere leggeri.
In forno a 180°C per 50 minuti.
Il risultato è bellissimo, è cresciuta tanto e l'impasto non è stato appesantito dalle mele.
E' anche buonissima!!! ;)
Con questa ricetta partecipo ai contest:

Ho inserito la ricetta, grazie per la tua partecipazione!
RispondiElimina